Efama (European Fund and Asset Manger Association) è l'Associazione rappresentativa del mercato europeo in gestione degli investimenti (fondi di investimento e gestione patrimoniale).

 

EFAMA rappresenta, considerando le 26 federazioni affiliate e le 60 aziende associate, circa 15.000 miliardi di euro gestiti. Questa associazione è stata fondata nel 1974 ad opera di enti provenienti dal Belgio, dalla Francia, dalla Germania, sai Paesi Bassi, dall'Irlanda, dall'Italia e dal Regno Unito. Efama pubblica regolarmente documenti che forniscono informazioni di base ed approfondimenti sulla gestione degli investimenti nel mercato europeo. Tra la mission di Efama vi è l'obiettivo di promuovere un mercato trasparente; rafforzare la competitività nel settore della gestione patrimoniale del fondo europeo in modo da convergere verso uno standard comune; la protezione degli investitori attraverso, promuovere l'iniziative fiscali, come FACTA o la tassa sulle transazioni finanziarie, al fine di ridurre al minimo gli impatti negativi sui clienti e sul mercato della gestione degli investimenti. Gli argomenti che vengono discussi da Efama sono: AIFMD, MiFID, MiFIR, Fondi del mercato monetarioPRIP,  OICVM, Shadow Banking.

 

Tutti gli approfondimenti e le curiosità sulle associazioni di professionisti del risparmio gestito, per consulenti finanziari, asset manager, private banker o anche per soli appassionati del mercato finanziario e bancario, su Advisor Online.

Fondi europei, raccolta boom per i monetari

Il crollo della Silicon Valley Bank e le preoccupazioni per il settore bancario hanno portato a marzo a flussi robusti negli strumenti de...
31/05/2023 | Paola Sacerdote

Retail Investment Strategy: la posizione di EFAMA

Secondo l’associazione, l’adozione da parte della Commissione Europea del pacchetto di misure a tutela degli investitori al dettaglio con...
25/05/2023 | Paola Sacerdote

Fondi europei, gli investitori tornano prudenti

Dopo il forte rimbalzo di gennaio, a febbraio la raccolta dell’industria ha segnato un deciso rallentamento, sulla scorta dei timori per ...
26/04/2023 | Paola Sacerdote

Fondi europei, inizio d’anno positivo

A gennaio l’industria ha registrato afflussi netti pari a 29 miliardi di euro, trainata dai fondi di lungo termine azionari e obbligazion...
27/03/2023 | Paola Sacerdote

Fondi comuni penalizzati dalla cautela

L'atteggiamento prudente degli investitori incide sulla raccolta dei prodotti finanziari, il cui patrimonio invece...
23/03/2023 | Marcella Persola

Fondi europei, il sentiment torna positivo

Secondo i dati di EFAMA nell’ultimo trimestre 2022 le attività nette di fondi aperti e fondi alternativi sono rimbalzate, segnando un aum...
28/02/2023 | Paola Sacerdote

EFAMA: un 2022 difficile per il risparmio gestito

È stato un anno di forti deflussi da fondi aperti e fondi alternativi in Europa, mitigato però da una buona domanda di ETF e fondi sosten...
21/02/2023 | Paola Sacerdote

Il Parlamento Europeo rivede le regole sugli Eltif

Secondo EFAMA la riprogettazione di questi strumenti “sta generando un grande interesse tra gli operatori del settore"
16/02/2023 | Paola Sacerdote

Fondi, cambio di passo per il reddito fisso

I dati di EFAMA relativi al mese di novembre evidenziano un riavvicinamento degli investitori verso il mondo dei bond
23/01/2023 | Marcella Persola

Le tante sfumature del greenwashing

I suoi attributi fondamentali devono essere compresi in maniera adeguata per affrontare le pratiche fuorvianti e quindi rafforzare l'inte...
16/01/2023 | Paola Sacerdote